Le SPIAGGE DELL'ISOLA D'ELBA

È fondamentale per chi vuole visitare le spiagge dell’Isola d’Elba conoscere la direzione del vento. La regola da seguire è semplice, con i venti provenienti da nord, è preferibile frequentare le spiagge a sud dell’isola, con il vento proveniente da sud, troverete le spiagge a rivolte verso nord con il mare spianato, acqua cristallina e al massimo della loro potenzialità. Potete consultare un qualsiasi sito di meteo per orientarvi sulla scelta. Se durante la vostra permanenza sella nostra siete indecisi su quali spiagge frequentare, Chiedete a noi di Easy Elba saremo felici di consigliarvi la spiaggia più adatta!

Sei in vacanza all’Isola d’Elba e non sai in quale spiaggia andare?

L’Isola d’Elba offre un’infinità di spiagge e di varie tipologie: spiagge di sabbia bianca e nera, spiagge di ciottoli e grandi lastre di granito.

Le spiagge di sabbia che assolutamente non potete perdervi durante la vostra vacanza all’isola d’Elba sono: Marina di Campo, Cavoli, Fetovaia, Lacona, Innamorata, Morcone e Biodola.

Marina di Campo è la spiaggia di sabbia più lunga dell’isola ed è perfetta per famiglie con bambini, il fondale infatti digrada molto lentamente.

L’arenile si estende per circa 1300 metri e si trova proprio davanti al paese, quindi chi soggiorna in un appartamento in centro non deve utilizzare la macchina per raggiungere la spiaggia.

La spiaggia di Marina di Campo ha sia tratti di spiaggia libera sia stabilimenti balneari che mettono a disposizione dei clienti ombrelloni e sdraio. In due punti della spiaggia, uno in centro e uno nella zona della Foce, potete trovare anche due noleggi di imbarcazioni (sia barche sia gommoni) 

Cavoli è la spiaggia più famosa e più visitata dai turisti: il colore del mare è cristallino, la baia è riparata dai venti (in inverno noi elbani la frequentiamo non solo per prendere il sole ma anche per fare un bagno fuori stagione). È la spiaggia più frequentata dai giovani che si ritrovano in un noto locale sulla spiaggia per fare l’aperitivo al tramonto, direttamente sulla spiaggia.

L’arenile è lungo più di 350 metri, ha stabilimenti balneari che rimangono aperti da aprile ai primi giorni di novembre e tratti di spiaggia libera, se volete visitarla nei mesi di luglio ed agosto, vi consigliamo di partire la mattina presto, per poter trovare il parcheggio.

Fetovaia è tra le spiagge più visitate dell’Elba, grazie alla sua posizione riparata dai venti ed alla sua acqua trasparente. È lunga 200 metri circa ed è in gran parte attrezzata con stabilimenti balneari.

Un consiglio che vi diamo è, dopo aver trascorso la giornata in spiaggia, di fermarvi sul bordo strada prima del tramonto per assistere ad uno spettacolo veramente meraviglioso: il cielo si colora prima di rosa e poi di rosso, non ve ne pentirete!

Lacona è una delle spiagge più adatte a famiglie con bambini ed è molto famosa perché è l’unica spiaggia di tutto l’Arcipelago Toscano che ha conservato delle aree dunali integre. La spiaggia di Lacona è una delle poche spiagge all’Elba che permette di avere un’ombreggiatura naturale, infatti a ridosso della spiaggia c’è una pineta che consente di mangiare e riposare all’ombra dei pini.

La spiaggia dell’Innamorata è lunga quasi 280 metri ed è formata da sabbia scura (il suo colore è dovuto al ferro e a piccolissimi sassolini) grazie al suo fondale ricco di fauna è molto amata anche da chi pratica snorkeling. Questa spiaggia dista da Capoliveri 5 km e si può raggiungere in auto oppure con un servizio di bus navetta da Capoliveri.

La spiaggia è per metà attrezzata con stabilimenti balneari e per metà libera, ci sono anche servizi con bar e ristoranti.

Vi consigliamo di visitare la spiaggia il 14 luglio, giorno in cui viene rievocata la leggenda di due innamorati risalente al 1534, da cui il nome: potrete assistere ad una fiaccolata ed una sfilata con oltre cento figuranti in abiti cinquecenteschi.

La spiaggia di Morcone è lunga circa 270 metri ed è formata da sabbia e ghiaie di piccole dimensioni, il colore del mare è azzurro intenso ed è servita da uno stabilimento balneare.

Un consiglio che vi diamo noi di Easy Elba è di noleggiare una barca ed andare in direzione del promontorio di Punta Calamita, per trovare spiagge e calette raggiungibili solo via mare, tra cui il Calone ed il Cannello. 

Una curiosità: nel 2021 nella spiaggia di Morcone sono nate tante piccole tartarughe caretta-caretta.

La spiaggia dista 3 km da Capoliveri e poi si può raggiungere anche con un servizio minibus che è in funzione durante la stagione estiva. 

Offerta soggiorno + traghetto auto gratis

Richiedi un preventivo per raggiugnere l’Elba in traghetto!

Box Preventivo Traghetto

"*" indica i campi obbligatori

Dati Richiesti per il Biglietto
Biglietto
GG slash MM slash AAAA
GG slash MM slash AAAA

Dati degli Ospiti

Dati del Veicolo

Dati del Contatto
Nome*

Accettazione
Accettazione*

Apri la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Easy Elba
Ciao, come possiamo aiutarti?